Immagine di Testata


Si rende noto che dal 20 aprile 2023 al 31 Luglio 2023 si procederà alla formazione degli elenchi per l'aggiornamento degli albi dei Giudici popolari per le Corti di assise e di appello.

L’albo dei giudici popolari è l'elenco cittadini che vengono nominati nelle Corti di Assise e nelle Corti di Assise di Appello per l’esercizio delle funzioni giudicanti proprie di questi due organi

Il Comune, in base alla normativa vigente in materia, ogni due anni (anni dispari) procede, attraverso una Commissione, composta dal Sindaco e da due consiglieri comunali, alla formazione di due distinti elenchi di cittadini residenti in possesso dei requisiti richiesti per ricoprire la carica di Giudice Popolare presso la Corte di Assise o la Corte di Assise di Appello.

Questi elenchi servono ad aggiornare, per il biennio successivo, gli Albi definitivi dei giudici popolari che sono finalizzati al sorteggio dei nominativi da includere nelle Liste Generali.

Per essere iscritto negli appositi elenchi, il cittadino che possiede i requisiti richiesti dalla legge può presentare apposita domanda scaricabile da questa pagina entro il 31 luglio di ogni anno dispari, con allegato un documento di identità, al comune di residenza.

L’iscrizione in tali elenchi può avvenire anche d’ufficio.

NOTA BENE

L'iscrizione è possibile soltanto per coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza Italiana e godimento dei diritti civili e politici;
  • età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni
  • titolo di studio di scuola media inferiore per le funzioni di Giudice Popolare di Corte di Assise e titolo di studio di scuola media superiore per le funzioni di Giudice Popolare di Corte di Assise di Appello.

Non possono svolgere la funzione di giudici popolari:

  • i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o gli addetti all’ordine giudiziario;
  • gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo Stato in attività di servizio;
  • i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e grado e congregazioni.

 

 Domanda iscrizione Giudice Popolare.doc